Nomina commissione elettorale – Elezioni RSN e CDS 19 e 20 gennaio Elettorato attivo RSN4, RSN5 Elettorato passivo RSN4, RSN5 Elettorato attivo Consiglio di Struttura Elettorato passivo Consiglio di Struttura
Categoria: Notizie
Elettorato attivo e passivo per elezioni RSN4, RSN5 e Consiglio di Struttura
Elettorato attivo RSN4, RSN5 Elettorato passivo RSN4, RSN5 Elettorato attivo Consiglio di Struttura Elettorato passivo Consiglio di Struttura
Procedura di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per lo svolgimento di attività di ricerca “Attività di supporto nella gestione degli Alerts del satellite Neil Gehrels SWIFT Observatory. Analisi e interpretazione di dati da sorgenti compatte in accrescimento”
Procedura di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per lo svolgi-mento di attività di ricerca, di tipo “Post-dottorato”, della durata di un anno, rinnovabile, dal titolo “Attività di supporto nella gestione degli Alerts del Read More …
Bollettino del Mese – Ottobre 2022
È uscito il bollettino del mese dello IASF Palermo.Leggi il pdf o sfoglia il file su flipbook
Bollettino del Mese – Luglio, Agosto, Settembre 2022
E’ uscito il bollettino del mese dello IASF Palermo.Leggi il pdf o sfoglia il file su flipbook
Concorso pubblico, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero otto “Tecnologi”
Concorso pubblico, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero otto “Tecnologi” Scarica il bando Nomina commissioni Avviso prova scritta Pubblicazione criteri valutazione titoli e prove Autodichiarazione candidato Planimetria piano terra Tracce prova scritta Quesiti prova orale
Bollettino del Mese – Marzo 2022
È uscito il bollettino del mese dello IASF Palermo.Leggi il pdf o sfoglia il file su flipbook
Titolo: “Un punto di vista spettroscopico sui motori centrali di stelle di neutroni in accrescimento”
Seminario a cura di Nicolas Trueba, PhD student (Dipartimento di Astronomia, Università del Michigan) Mercoledì 30 marzo 2022, ore 14:15. Google Meet Link: https://meet.google.com/ots-rija-hyc Abstract: “Gli studi spettroscopici ad alta risoluzione sull’assorbimento dei venti del disco e delle atmosfere nelle Read More …
Titolo: “Simulazione numerica di un disco di accrescimento sub-Eddington stabile”
Seminario a cura di Debora Lančová (Silesian University di Opava – Repubblica Ceca, Nicolaus Copernicus Astronomical Center – Accademia Polacca delle Scienze). Mercoledì 16 marzo 2022, ore 14:15. Google Meet Link: https://meet.google.com/ots-rija-hyc. Abstract: “Abbiamo eseguito simulazioni di magnetoidrodinamica con effetti radiativi e Read More …
Titolo: “Surfing the waves of quantum space-time with ALBATROS”
Seminario a cura di Luciano Burderi (Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Cagliari, Monserrato, Italy) Giovedì 10 marzo 2022, ore 14:15. Abstract: “ALBATROS (Astonishingly Long Baseline Array Transients Reconnaissance Observatory in Space) è un ambizioso concetto di missione astrofisica Read More …